Todi, Orvieto, La valle del Tevere
Todi Orvieto La Valle del Tevere, lungo la quale sorgono rinomate cittadelle ricche di storia aste e cultura, costruite su alture, spesso poco accessibili che svettano prorompenti in mezzo ad aree poco abitate, dominando dall’alto il fiume, le vie di comunicazione e le poche costruzioni più piccole o più recenti.
La valle, situata al centro dell’Appennino, è contornata da zone collinari e montane, ricche di vigneti, oliveti e da una autentica macchia mediterranea nelle quali è possibile imbattersi ancora con scoiattoli, istrici, volpi, daini e caprioli, oltre a molteplici varietà di volatili.
Il territorio è
in una posizione strategica dove si concentrano entro pochi chilometri città d’arte come Todi Orvieto, Perugia, Assisi, Gubbio, Spoleto, Amelia, ecc., ma dove anche i paesini più piccoli e meno noti regalano piacevoli passeggiate nel passato, con storia, arte, cultura e natura, di incomparabile bellezza, apprezzati anche dai visitatori più esigenti. Tra le cittadelle di origine più antica e maggiormente note di questi luoghi, citiamo Orvieto, antica città etrusca, poi romana e cresciuta come fortificazione medioevale, nota anche come La Rupe di Orvieto, per la sua particolare conformazione a picco su una ripida altura rocciosa (rupe) e Todi, città pre-etrusca, poi fortezza romana ed avamposto medioevale, nota alla gente locale come Il Colle di Todi, per la sua posizione elegantemente adagiata sulla cima di un colle, nonché riconosciuta, pochi anni fa, come la città più vivibile del mondo.
Queste due cittadelle dominano la fertile area intorno al Lago di Corbara, creato artificialmente come centrale idroelettrica, che interrompe il corso del fiume Tevere, rendendo ancora più suggestivo il panorama circostante.
In questi luoghi si mescolano tra loro le tombe etrusche, i ruderi di città Romane, città d’arte e piccoli borghi Medievali più o meno noti, che conservano intatti i tratti tipici delle roccaforti, con stretti vicoli, piazzette e case dalla storia millenaria, circondati spesso da possenti mura e castelli che un tempo formavano un sistema difensivo particolarmente efficace ed articolato, o piccoli borghi su cui svettano imponenti castelli baronali, o ancora città ricche di palazzi e chiese rinascimentali, mentre sparsi un poco ovunque sorgono isolate torri di avvistamento e di difesa, in paesaggi di rara bellezza.
I casali rurali all’antica si spargono tra questi centri medievali, nel cuore del Parco Fluviale del Tevere, attraversati dalla strada etrusco-romana dei vini e da quella dell’olio d’oliva Umbro.
Queste non sono però
le uniche bellezze che si possono trovare in questo territorio. La valle del Tevere è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, per i percorsi naturali (da fare a piedi, in mountain bike o moto), ma anche del relax assoluto, della tradizione e della buona tavola. Luoghi magnifici che uniscono fascino medievale, artigianato tipico e cultura enogastronomica, offrendo anche agli amanti della buona tavola di riscoprire il piacere di sapori antichi e tradizionali, troppo pregiati per subire la corrosione del tempo, come i prodotti norcini, il tartufo, i formaggi, l’olio d’oliva, ed il vino di Orvieto o di Montefalco.
Oltre ai prodotti classici più rinomati, durante tutto il periodo dell’anno, soprattutto in primavera-estate è possibile imbattersi in sagre dei prodotti culinari locali e feste in onore delle principali ricorrenze; tra questi citiamo, per sintesi, soltanto i più noti: l’Eurochocolate di Perugia (ogni ottobre), il Corteo del Corpus Domini ad Orvieto (55 giorni dopo Pasqua), la Fiera di San martino a Todi (ogni 11 Novembre), e l’Umbria Jazz di Orvieto (tra dicembre e gennaio).
In Evidenza
In Vendita
Riduzione di Prezzo
- 280.000€
In Vendita
Riduzione di Prezzo
Via del Duomo – appartamento piano Primo
- 280.000€
- Letti: 2
- Bagno: 1
- 100 m²
- ID: A100B
- Appartamenti
Dettagli
In Evidenza
In Vendita
- 435.000€
Casale San Bartolomeo
- 435.000€
- Letti: 7
- Bagni: 7
- 345 m²
- ID: A084
- Casali
Dettagli
In Evidenza
In Vendita
- 3.900.000€
Abbazia San Valentino di Todi
- 3.900.000€
- Letti: 10
- Bagni: 11
- 1200 m²
- ID: A079
- Ville di Lusso
Dettagli
In Evidenza
In Vendita
- 798.000€
Casale i tre Cipressi
- 798.000€
- Letti: 4
- Bagni: 2
- 310 m²
- ID: A070
- Casali
Dettagli
In Evidenza
In Vendita
Riduzione di Prezzo
- 190.000€
In Vendita
Riduzione di Prezzo
Via del Duomo di Orvieto
- 190.000€
- Letti: 2
- Bagni: 2
- 70 m²
- ID: A100A
- Appartamenti
Dettagli
In Evidenza
In Vendita
Riduzione di Prezzo
- 180.000€
In Vendita
Riduzione di Prezzo
Terrazza sul Duomo di Orvieto
- 180.000€
- Letto: 1
- Bagno: 1
- 140 m²
- ID: A100A
- Appartamenti